- Industria farmaceutica: sintesi, ricerca e sviluppo, produzione e controllo di qualità dei medicinali, affari regolatori
- Industrie cosmetica, alimentare e veterinaria
- Farmacista in farmacie aperte al pubblico e ospedaliere nonché in luoghi di vendita di farmaci in esercizi commerciali da legge 248/2006
- Informazione scientifica sul farmaco
- Marketing e commercio nel settore farmaceutico e parafarmaceutico
- Enti di ricerca
- Enti pubblici (ASL, Istituto Superiore di Sanità)
L’esercizio della professione di farmacista richiede il superamento dell’Esame di Stato e l’iscrizione all’Albo dei Farmacisti. Lo svolgimento della professione presso farmacie ospedaliere richiede anche il conseguimento della specializzazione in Farmacia Ospedaliera o equipollenti