Tutorati
Il tutorato racchiude un insieme eterogeneo di azioni che hanno il compito di supportare lo studente, dal momento dell’ingresso all’Università fino alle soglie della laurea, in vista dell’inserimento lavorativo, implementando le risorse disponibili per fronteggiare le possibili difficoltà in ciascuna fase del processo formativo.
Il tutorato non consiste in ripetizioni delle lezioni tenute dai Docenti, ma di integrazione dei tradizionali, che favoriscono una didattica o momenti di relazione maggiormente personalizzati e partecipativi.
Sono in atto diversi progetti di tutorato che hanno lo scopo di:
- supportare le matricole e gli studenti che per la prima volta entrano in contatto con la realtà universitaria pavese (studenti trasferiti, studenti Erasmus ecc.);
- integrare la didattica tradizionale per la risoluzione di punti di criticità (es corsi ed esami che risultano particolarmente impegnativi o con elevato tasso di insuccesso per gli studenti) individuati all’interno dei corsi di laurea.
Il Dipartimento di Scienze del Farmaco bandisce ogni anno diverse attività di tutorato sia sui fondi di Ateneo sia su quelli del MIUR.
Per tutte le informazioni consultare la relativa pagina sul sito del Dipartimento di Scienze del Farmaco
COMMISSIONE TUTORATO
Docenti:
- Prof.ssa Rossi Daniela (PA, CHEM-07/A)
- Prof.ssa Catenacci Laura (PA, CHEM-08/A)
- Prof.ssa Buoso Erica (PA, BIOS-11/A)
- Prof.ssa Milanese Chiara (PA, CHEM-02/A)
- Prof. Speltini Andrea (PA, CHEM-01/A)
Studenti:
- Moggia Federica
- Renato Likmeta
- Sefeldin El Sayed
- Simone Montagna
- Alessia Bagnasco
Supporto amministrativo: Segreteria Didattica